Piano del Traffico e della Mobilità Sostenibile di Cattolica

Anno: 2022

Cliente: Comune di Cattolica

Obiettivo

Decisio ha realizzato per il Comune di Cattolica un Piano del traffico e della mobilità sostenibile, uno documento che vuole superare una visione prettamente viabilistica della mobilità, portando l’attenzione sulle sue diverse componenti. Il Piano è articolato in una serie di obiettivi, strategie e azioni ed è accompagnato da linee guida progettuali che forniscono indicazioni operative alla realizzazione dei futuri interventi.

Descrizione

Il Documento di Piano raccoglie le strategie e le azioni di medio-lungo termine per orientare le scelte comunali in materia di mobilità e trasporti. Il processo di elaborazione ha visto il coinvolgimento di cittadini e portatori di interesse attraverso questionari, interviste, focus group e incontri pubblici. A partire delle principali informazioni, criticità e opportunità raccolte durante la fase di studio, il documento ha individuato gli obiettivi principali per il territorio. Successivamente sono state definite 6 aree di intervento, ognuna delle quali articolata in più strategie. Per ciascuna di queste sono state specificate delle azioni attuative, a cui è stata anche assegnata una priorità di intervento.
Il piano è composto quindi da una parte strategico-propositiva, da elaborati grafici e anche da un allegato di linee guida progettuali contente buone pratiche, soluzioni tecniche e esempi per la progettazione degli spazi di mobilità.

Gli obiettivi principali del piano:
1. Gestire la stagionalità dei flussi
2. Riduzione della domanda di mobilità
3. Riduzione degli spostamenti motorizzati
4. Riduzione del tasso di motorizzazione
5. Riduzione delle emissioni
6. Incentivo alla mobilità elettrica
7. Aumento della quota di mobilità attiva
8. Aumento della mobilità collettiva
9. Riduzione dell’incidentalità stradale

Le 6 aree di intervento:
1. Migliorare la percorribilità sicura a piedi e in bici
2. Gestire la sosta e l’accessibilità in maniera intelligente
3. Calmierare e moderare il traffico veicolare
4. Sviluppare il TPL, la Metro Mare e la ferrovia
5. Ottimizzare la logistica e valorizzare gli assi commerciali
6. Connettere le aree verdi con gli altri servizi della città

Servizi

Piano Urbano Traffico
Analisi territoriale GIS
Processi partecipativi