Edoardo Campisi

Junior Consultant

Sono un appassionato di sostenibilità nei trasporti in ambito urbano. Dopo aver conseguito la laurea triennale in Economia e scienze sociali, ho frequentato un master in Urban and Transport Economics alla VU di Amsterdam. Il mio lavoro finale è stato un’analisi econometrica dei benefici portati dall’implementazione dell’Area C a Milano.
Dopo questa esperienza sono tornato a Milano per uno stage presso il laboratorio di Economia dei Trasporti del Politecnico di Milano. In questa esperienza ho approfondito i temi della mobilità, con particolare riferimento al trasporto pubblico e alla bicicletta.
Sebbene su questi temi io abbia una impostazione economica, durante le mie esperienze post-laurea mi sono sempre confrontato in maniera curiosa, aperta e propositiva nei confronti di altri approcci. Quella di Decisio è stata un’occasione imperdibile, dove un gruppo di professionisti in tutti i campi collabora mettendo al servizio le proprie competenze sui temi di mobilità sostenibile.

Ed oltre al lavoro?

Nel tempo libero mi piace andare in montagna, dormire in tenda e stare immerso nella natura ad alta quota. Ho anche fatto un corso di Alpinismo e uno di arrampicata, anche se ammetto non con risultati brillantissimi. Quando non posso muovermi dalla città, provo ad arrampicare in palestra.
Vivere a Milano mi permette di avere un sacco di possibilità, mi piace fare sport, girare la città in bici scoprendo angoli nascosti, scorci e luoghi poco frequentati. Mi piace vivere la città e vederla crescere e migliorare. Nella mia zona cerco di dare una mano facendo volontariato con associazioni che si occupano di temi legati alla cittadinanza.
Se non posso uscire (cosa successa spesso in questo ultimo anno), mi piace leggere, soprattutto classici. Mi appassiona l’astronomia e l’astrofisica, soprattutto quella novecentesca, anche se ammetto di non capirla del tutto.

Progetti che ti hanno colpito?

In questo momento stiamo lavorando sull’analisi Costi-Benefici di un progetto di autostrada ciclabile tra Milano e Malpensa. Credo che progetti di questo tipo siano molto importanti perché rappresentano delle pietre miliari per un cambiamento di mentalità sui temi della mobilità sostenibile in Italia.
Un altro progetto interessante riguarda la Costi-Benefici di un impianto eolico off-shore al largo della costa di Rimini. Per me è molto stimolante perché da una parte rappresenta un nuovo campo di analisi e dall’altra costituisce un unicum nel panorama italiano.

Edoardo Campisi

Junior Consultant

+39 333 56 31 771
e.campisi@decisio.nl
LinkedIn