Supporto tecnico nella valutazione e monitoraggio di progetti realizzati e formazione tecnica

Supporto tecnico nella valutazione dell’efficacia di progetti realizzati nell’ambito del “Programma di interventi per l’adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità sostenibile e attiva” e relativa formazione ai tecnici e agli amministratori dei comuni coinvolti

Anno: 2024

Cliente: Regione Piemonte

La Regione Piemonte ha attivato nel 2023 il “Programma di interventi per l’adattamento degli ambiti urbani a nuove forme dimobilità sostenibile e attiva”, un canale di finanziamento di progetti innovativi di riqualificazione dello spazio pubblico, promozione della mobilità attiva a piedi e in bicicletta e diffusione di soluzioni di riforestazione urbana e verde pubblico. Il programma era finanziato dal MASE nelle more degli sforzi compiuti, all’interno del bacino padano, per il miglioramento della qualità dell’aria.
Il programma ha finanziato nel 2023 14 progetti in altrettanti comuni piemontesi, con una dotazione finanziaria di oltre 3 milioni di euro, ed è stato poi finanziato anche negli anni successivi.

Decisio è stata coinvolta con tre obiettivi distinti:

  1. Effettuare un monitoraggio di tutti gli interventi eseguiti, per valutarne l’efficacia nel raggiungimento degli obiettivi del programma;
  2. Ricavare informazioni utili dai comuni su come migliorare la struttura del programma in previsione di future edizioni;
  3. Offrire una proposta formativa per tecnici e amministratori locali sui temi del programma e sulle migliori pratiche a livello europeo per la promozione della mobilità attiva, la riqualificazione dello spazio pubblico e l’uso del verde urbano in questo tipo di progettazioni.

Descrizione

L’attività principale di Decisio ha consistito nel monitoraggio di 14 progetti finanziati, che ha richiesto una analisi dettagliata della documentazione progettuale, una fase di sopralluogo sul campo per ciascuno degli interventi, una serie di interviste alle parti tecniche e politiche coinvolte nella realizzazione e promozione degli interventi e, infine, una valutazione quantitativa sugli effetti degli interventi in termini di emissioni di inquinanti, con il supporto della Regione Piemonte.

Progetti Ambiti urbani regione Piemonte

In aggiunta, Decisio ha anche realizzato l‘identità visiva del programma, fornendo alla Regione Piemonte e a tutti i comuni coinvolti un pacchetto versatile di contenuti e formati da diffondere presso gli interventi per comunicarne benefici e obiettivi ai cittadini interessati.

Infine, in febbraio, marzo e ottobre 2024 Decisio ha organizzato diversi momenti di formazione rivolte ai tecnici e agli amministratori dei comuni interessati dal bando. Nella prima parte dell’anno gli appuntamenti erano stati di breve durata (mezza giornata ciascuno) e i temi sono stati trattati in maniera sintetica.

In ottobre, invece, si è colta l’opportunità per organizzare una vera e propria Masterclass per promuovere la mobilità attiva e riqualificare gli ambiti urbani, che ha visto la partecipazione di oltre 60 comuni in presenza e altrettanti collegati online per un intenso programma di tre giorni interi divisi in mattinate di lezioni frontali e teoriche e pomeriggi di workshop pratici e visite di esempi concreti e virtuosi.

Di seguito il video recap delle giornate di formazione svoltasi a ottobre 2024.

Servizio

Monitoraggio; Valutazione; Formazione; Comunicazione