“Ciò che si impara in modo piacevole non si dimentica più“
In Decisio non siamo gelosi del nostro sapere, anzi: vorremmo che fosse il più possibile condiviso e alla portata di tutti.
Per questo da diverso tempo ci impegniamo in attività di formazione riguardanti i temi della mobilità attiva e sostenibile e dello spazio pubblico. Quello che offriamo come consulenti è la possibilità di creare eventi su misura che rispondano alle esigenze specifiche di tecnici, amministratori e altri professionisti del settore, costruendo un programma articolato in lezioni frontali, laboratori pratici e visite studio.
Essendo Decisio un team multidisciplinare composto da ingegneri, architetti, pianificatori, paesaggisti, politologi ed economisti, con le nostre attività di formazione promuoviamo un modello di lavoro dinamico e orientato alla condivisione, con una visione trasversale delle problematiche e, soprattutto, delle modalità di intervento.
Proprio in quest’ottica, spesso coinvolgiamo in questi processi anche professionisti esterni al nostro team, per fornire ai nostri clienti ulteriori spunti e la possibilità di ampliare il proprio sapere. Grazie alla nostra matrice olandese e all’esperienza maturata a livello internazionale, offriamo l’opportunità di entrare in contatto con diverse realtà estere che possono aiutarvi a trovare nuove ispirazioni.
Cosa potete aspettarvi nel concreto?
Se è vero che “un’immagine vale più di mille parole” vi invitiamo alla visione di un breve video che abbiamo realizzato per raccontare le nostre attività di formazione.
Il video riassume il processo di ideazione e sviluppo delle attività di formazione che proponiamo, prendendo come esempio la Masterclass per promuovere la mobilità attiva e riqualificare gli ambiti urbani che abbiamo realizzato nell’autunno 2024 per la Regione Piemonte.
La Masterclass si è svolta in tre giornate e ha visto il coinvolgimento di decine di amministratori e tecnici dei Comuni piemontesi che hanno preso parte a lezioni frontali con diversi professionisti ed esperti del settore, ma anche laboratori pratici e visite studio.
Alle lezioni teoriche sui temi della mobilità attiva, della riqualificazione dello spazio pubblico e del verde urbano sono, infatti, seguiti due laboratori pratici dove i partecipanti hanno potuto mettersi alla prova progettando a gruppi dei percorsi ciclabili e riqualificando degli spazi pubblici di mobilità. Infine, è stata organizzata una visita studio proprio nell’ambito oggetto del laboratorio, per osservare le recenti trasformazioni messe in atto e confrontare il lavoro svolto dai diversi gruppi.
Vuoi vederci concretamente in azione e sentire il parere di chi ha partecipato alla Masterclass?
Guarda il video ora!
Per informazioni sulle attività di formazione puoi scriverci a: italia@decisio.nl
Sono aperte le iscrizioni alla Masterclass organizzata da Decisio e UCI ad ottobre 2025 ad Amsterdam!
Per ulteriori info: https://urbancyclinginstitute.org/realizzare-la-citta-ciclabile-2025-in-italiano/